Le aziende di nuova costituzione possono essere costituite come Società Benefit presso qualsiasi notaio o anche senza notaio nel caso di Srl semplificata.
Se stai per fondare o hai appena fondato una startup e se pensi che lo scopo di un’azienda non sia solo la distribuzione di dividendi ma anche un impatto positivo sulla società, la forma giuridica di Società Benefit può essere quello che stai cercando.
Per ulteriori informazioni si veda la pagina dedicata alle startup sul sito di B Lab.
La forma giuridica di Società Benefit è applicabile a tutte le principali forme societarie for profit (si vedano le FAQ) e quindi anche alle società di nuova costituzione. Per le startup valgono quindi le stesse procedure applicabili alle società esistenti che si trasformano in Società Benefit:
– Con una Società Benefit puoi attrarre capitali da investitori che oltre al profitto vogliano sostenere una specifica missione ad impatto positivo, e puoi proteggere la missione della startup anche in fase di crescita e nel lungo termine, anche a fronte dell’entrata di nuovi azionisti, fino alla quotazione in borsa o nell’ipotesi di exit.
– La Società Benefit forgia la missione all’interno del DNA dell’azienda, che esplicita nel proprio statuto la ragione per la quale esiste.
– E’ facile diventare Società Benefit al momento della costituzione. Fondandosi come SB non servono successivi passaggi o votazioni in assemblea per raggiungere questo status.
– I Fondatori possono rendere chiaro a dipendenti, fornitori e consumatori fino dall’inizio che hanno creato un tipo diverso di società e possono evidenziare questo posizionamento senza dare adito ad equivoci.
– Gli investitori sapranno che la vostra missione è ‘ad impatto’ e che la startup è legalmente tenuta a prendere in considerazione tutti gli stakeholder. Non vi è alcun rischio allontanamento dalla missione a causa di richieste degli azionisti.
– La pubblicità legata alla denominazione Società Benefit riduce il tempo richiesto agli investitori per la due diligence e permette agli investitori di individuare più facilmente la vostra azienda in un mercato spesso confuso.
Lo Status di Pending B Corp®
Le startup che si costituiscono come Società Benefit sono già sulla buona strada per conseguire lo status di B Corp® Certificata e possono registrarsi da subito come ‘Pending B Corp’. Si possono da subito connettere con la rete globale di migliaia di aziende che sono già B Corp e a investitori attenti a questo mercato.
Sarete da subito al fianco di leader come Patagonia, AltSchool, D-Orbit e KickStarter, che hanno già scelto la forma giuridica che assicura i più alti standard di responsabilità e di trasparenza.
Per ulteriori informazioni sullo stato di Pending B Corp® si veda la pagina dedicata alle startup sul sito di B Lab.
Esempio di Statuto per costituire Società Benefit, riferimenti per comprendere l’intenzione del legislatore, e guida all’applicazione della legge.
Come esempio di applicazione della normativa sulle Società Benefit è disponibile online lo statuto di Nativa Srl Società Benefit. Lo statuto può servire come riferimento per la costituzione di startup o per la trasformazione di aziende esistenti in Società Benefit. Nativa ha redatto il proprio primo statuto sulla base del modello di Benefit Corporation nel 2012, è diventata la prima B Corp certificata italiana nel 2013. Nel 2014 e 2015, come partner di B Lab, in collaborazione con gli esperti in materia di normativa sulle Benefit Corporatione è stata parte del gruppo di lavoro che ha steso il DDL 1882 del 2015, poi convertito integralmente in legge. Lo statuto di Nativa è stato dunque redatto con l’intenzione di essere quanto più possibile fedeli alle intenzioni del legislatore. Lo standard di reporting che Nativa indica nello statuto è quello ‘nativo’ delle Benefit Corporation, ovvero il B Impact Assessment.
La lettura del DDL 1882, in particolare della relazione introduttiva, è utile per chiarire il significato delle Società Benefit in Italia, il loro ruolo nella Società e nell’economia e l’intenzione del legislatore. Si veda più sotto il testo della legge.
A questo link potete scaricare una “Breve Guida per la costituzione di Società Benefit” redatta dalla Camera di Commercio di Taranto.